• Home
  • Il Club
    • Programma del mese
    • Struttura operativa
    • 1958-1998
    • Presidenti del Club
    • Club Contatto
    • Rotaract Cesena
    • Cultura Rotariana
    • Distretto 2072
    • Statuto
    • Regolamento
    • Gallery foto
    • Download
  • I Services
    • Paul Harris Fellow
    • Pubblicazioni
  • Le Attività
    • Rassegna stampa
    • 2021-2022 Presidente Rocco De Lucia
    • 2020-2021 Presidente Francesco Zanotti
    • 2019-2020 Presidente Alessio Avenanti
    • 2018-2019 Presidente Ester Castagnoli
    • 2017-2018 Presidente Giorgio Babbini
    • 2016-2017 Presidente Domenico Scarpellini
    • 2015-2016 Presidente Oliviero Zondini
    • 2014-2015 Presidente Andrea Paolo Rossi
    • 2013-2014 Presidente Giuliano Arbizzani
    • Ultimi anni
    • Bollettini
    • Ass. Don Giuliano Botticelli
  • Il Territorio
    • Storia di Cesena
    • Biblioteca Malatestiana
    • Teatro Alessandro Bonci
    • Rocca Malatestiana
    • Ponte Vecchio
    • Abbazia del Monte
  • Il Rotary
    • Paul Harris
    • Rotary Foundation
    • Motti e simbolo
    • Presidenti e temi
    • Cronologia
    • Polio Plus
    • Paul Harris Fellow
    • Inner Wheel Rotaract Interact
    • Attività
    • Calendario Rotariano
    • Siglario
    • Glossario
    • Links
  • Gruppo Consorti
    • Gruppo Consorti
    • Gruppo Consorti Regolamento
    • Gruppo Consorti Attività

materiali della Tavola rotonda “LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE”

Febbraio 11, 2018
by rotarycesena
Comments are off

materiali della Tavola rotonda “LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE”

Tavola rotonda - La violenza contro le donne - 23.11.2017 - GRUPPO CONSORTI

Tavola rotonda – La violenza contro le donne – 23.11.2017 – GRUPPO CONSORTI

 

Il 23 novembre si è svolta una Tavola Rotonda dal titolo “La violenza contro le donne” presso l’Aula Magna Campus di Cesena, Dipartimento di Psicologia, Università di Bologna, Piazza Sanguinetti 180 D Cesena. L’evento patrocinato dal Comune di Cesena, dal Dipartimento di Psicologia e dal Centro Psicoanalitico di Bologna, sarà gratuito ed aperto alla cittadinanza allo scopo di riflettere con professori universitari e psicoanalisti della Società Psicoanalitica Italiana sulla violenza contro le donne.

E’ stato organizzato dal gruppo Consorti Rotary Club di Cesena che opera all’interno del Rotary Club Cesena dal 1981 con lo scopo preminente di affiancarne le attività: è costituito prevalentemente da donne, consorti dei soci.

Da oltre 30 anni cura Cineforum rivolti alla cittadinanza per presentare, riflettere ed approfondire tematiche diverse.

Dal 2014 ad oggi svolge progetti nelle scuole di Cesena per sensibilizzare sul fenomeno della violenza contro le donne.

Nel 2017 insieme ad altre realtà cesenati con il partenariato del Comune di Cesena, assessorato alle pubbliche differenze, ha vinto un bando regionale triennale per attività di formazione e informazione per combattere la violenza di genere.

 

A seguire alcuni materiali dei relatori della Tavola rotonda del 23 novembre 2017

scaricabili cliccando direttamente sull’immagine dell’anteprima della presentazione/testo del loro intervento

 

materiali della Tavola rotonda "La violenza contro le donne"

materiali della Tavola rotonda “La violenza contro le donne”

 

materiali della Tavola rotonda "La violenza contro le donne"

materiali della Tavola rotonda “La violenza contro le donne“

 

La violenza contro le donne

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Novembre 25, 2017
by rotarycesena
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
0 Comment

 

In occasione della Giornata internazionale contro la Violenza sulle Donne del 25 Novembre, Il Comune di Cesena ha indetto una giornata, dedicata soprattutto agli studenti delle scuole cesenati, dove verrà presentato il progetto IO+IO = NOI che abbiamo realizzato come Gruppo Consorti assieme col Centro Donna di Cesena e con la collaborazione del regista Gerardo Lamattina, l’anno scorso.

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne - 25 novembre 20147

Verrà proiettato infatti, tra i tanti lavori, il cortometraggio che i ragazzi dell’Istituto Agrario hanno realizzato con il supporto di Gerardo Lamattina e che voi, potrete vedere in anteprima, all’interno della Tavola Rotonda del 23 Novembre, che abbiamo organizzato quest’anno.

Tavola rotonda “La violenza contro le donne”

Ottobre 26, 2017
by rotarycesena
La violenza contro le donne
0 Comment

Il prossimo 23 novembre dalle ore 14.00 alle 18.00 si svolgerà una Tavola Rotonda dal titolo “La violenza contro le donne” presso l’Aula Magna Campus di Cesena, Dipartimento di Psicologia, Università di Bologna, Piazza Sanguinetti 180 D Cesena. L’evento patrocinato dal Comune di Cesena, dal Dipartimento di Psicologia e dal Centro Psicoanalitico di Bologna, sarà gratuito ed aperto alla cittadinanza allo scopo di riflettere con professori universitari e psicoanalisti della Società Psicoanalitica Italiana sulla violenza contro le donne.

E’ organizzato dal gruppo Consorti Rotary Club di Cesena che opera all’interno del Rotary Club Cesena dal 1981 con lo scopo preminente di affiancarne le attività: è costituito prevalentemente da donne, consorti dei soci.

Da oltre 30 anni cura Cineforum rivolti alla cittadinanza per presentare, riflettere ed approfondire tematiche diverse.

Dal 2014 ad oggi svolge progetti nelle scuole di Cesena per sensibilizzare sul fenomeno della violenza contro le donne.

Nel 2017 insieme ad altre realtà cesenati con il partenariato del Comune di Cesena, assessorato alle pubbliche differenze, ha vinto un bando regionale triennale per attività di formazione e informazione per combattere la violenza di genere.

La violenza contro le donne

La tavola rotonda dal titolo “La violenza contro le donne” si terrà il prossimo 23 novembre alle ore 14 presso l’Aula Magna Campus di Cesena – Dipartimento di Psicologia, Università di Bologna. L’evento è patrocinato dallo stesso Dipartimento di Psicologia.

L’organizzatore dell’evento è il gruppo consorti Rotary Club di Cesena attivo sul territorio cesenate come gruppo di volontariato, sensibile alle tematiche sociali riguardanti in particolare il mondo femminile.

L’evento è gratuito ed ha lo scopo di sensibilizzare e accrescere la conoscenza di un fenomeno psico-sociale in espansione.

  • 14.00 Moderatrice: Prof. Fiorella Monti – Professoressa ordinaria Dipartimento di Psicologia
    Introduzione ai lavori
  • 14.30 Relatrice: Dott.ssa Gabriella Vandi – Psicoanalista membro ordinario SPI
    “Legami pericolosi: riflessioni psicoanalitiche intorno alla violenza di genere”
  • 15.00 Relatrice: Dott.ssa Cinzia Carnevali – Psicoanalista membro ordinario SPI
    “Comprendere il trauma: l’enigma della violenza sul corpo femminile”
  • 15.30 Relatrice: Prof.ssa Francesca Agostini– Professoressa associata Dipartimento di Psicologia
    “La ricerca in ambito clinico”
  • 16.00 Presentazione del cortometraggio prodotto dagli studenti dell’Istituto Agrario nell’ambito del Progetto regionale sulla violenza contro le donne
  • 16.30 Discussione
  • 17.30 Chiusura dei lavori
123456789

Distretto 2072

News

  • Dal gruppo consorti 4.000 euro allo Ior 28 Maggio 2022
  • Il Governatore Stefano Spagna Musso in vista al Rotary Club Cesena con l’ingresso di 3 nuove socie. 13 Settembre 2021
  • Interclub Rotary all’ippodromo di Cesena, oltre 100 i partecipanti 23 Agosto 2021
  • Al Rotary Club Cesena è intervenuto Roberto Vallicelli, il comandante Alitalia che ha portato di recente Papa Francesco in Iraq. 19 Luglio 2021
  • Gira la ruota del Rotary: Rocco De Lucia subentra a Francesco Zanotti 1 Luglio 2021
  • L’ingegnere Alberto Sensini è il nuovo socio del Rotary Club Cesena 22 Giugno 2021

ARTICOLI RECENTI

  • Dal gruppo consorti 4.000 euro allo Ior 28 Maggio 2022
  • Il Governatore Stefano Spagna Musso in vista al Rotary Club Cesena con l’ingresso di 3 nuove socie. 13 Settembre 2021
  • Interclub Rotary all’ippodromo di Cesena, oltre 100 i partecipanti 23 Agosto 2021
  • Al Rotary Club Cesena è intervenuto Roberto Vallicelli, il comandante Alitalia che ha portato di recente Papa Francesco in Iraq. 19 Luglio 2021
  • Gira la ruota del Rotary: Rocco De Lucia subentra a Francesco Zanotti 1 Luglio 2021

DOVE SIAMO

Sede sociale per le convivali: Ristorante di Cesena Fiera, via Dismano n.3845, 47522 Cesena (FC)

Sede amministrativa: via Aldini 59, 47521 Cesena (FC)

RICHIEDI INFORMAZIONI

Pagine

  • Home
  • Il Club Manifesto
    • 1958-1998
    • Club Contatto
    • Cultura Rotariana
    • Distretto 2072
    • Distretto 2072 Contatti
    • Download
    • Gallery foto
    • Links
    • Presidenti del Club
    • Regolamento
    • Rotaract Cesena
    • Rotary Club di Cesena
    • Statuto
    • Programma del mese
    • Struttura operativa
  • I Services Manifesto
    • Paul Harris Fellow
    • Pubblicazioni
    • I Services
  • Le Attività Club Manifesto
    • 2013-2014 Presidente Giuliano Arbizzani
    • 2014-2015 Presidente Andrea Paolo Rossi
    • 2015-2016 Presidente Oliviero Zondini
    • 2016-2017 Presidente Domenico Scarpellini
    • 2017-2018 Presidente Giorgio Babbini
    • 2018-2019 Presidente Ester Castagnoli
    • 2019-2020 Presidente Alessio Avenanti
    • 2020-2021 Presidente Francesco Zanotti
    • 2021-2022 Presidente Rocco De Lucia
    • Ass. Don Giuliano Botticelli
    • Bollettini
    • Le Attività Club
    • Rassegna stampa
    • Ultimi anni
  • Il Territorio Manifesto
    • Abbazia del Monte
    • Biblioteca Malatestiana
    • Ponte Vecchio
    • Rocca Malatestiana
    • Storia di Cesena
    • Teatro Alessandro Bonci
  • Il Rotary Manifesto
    • Attività del Rotary
    • Calendario Rotariano
    • Cronologia
    • Glossario
    • Il Rotary
    • Inner Wheel Rotaract Interact
    • Motti e simbolo
    • Paul Harris
    • Paul Harris Fellow
    • Polio Plus
    • Presidenti e temi
    • Rotary Foundation
    • Siglario
  • Gruppo Consorti Attività Manifesto
    • Gruppo Consorti
    • Gruppo Consorti Attività
    • Gruppo Consorti Regolamento
© Rotary Cesena viale Carducci 75 47521 Cesena (FC) cesena@rotary2072.org